Tubo rettilineo per la scarica nei gas (Museo MITI)

             Tubo rettilineo per la scarica nei gas.
Nell’inventario D del 1937 col n° 446 è descritto come “tubo universale per esperienze con scariche nei gas rarefatti”.
Questo tubo di vetro ha due elettrodi di alluminio ai suoi estremi e va alimentato con un rocchetto di Ruhmkorff.
Esso va collegato a una pompa che deve produrre una graduale rarefazione dell’aria in maniera tale da mostrare il comportamento della scarica elettrica al diminuire della pressione.

Iniziando dalla pressione atmosferica fino a circa 3-5 kPa, si ha la scarica a scintilla rumorosa.
Tra 1,3 kPa e 0,7 kPa la scarica non è più filiforme ma si presenta come una colonna rossastra, detta colonna positiva.
Fra 70 Pa e 30 Pa la colonna positiva si stratifica e il catodo, pur se avvolto dal bagliore rossastro, presenta lo spazio oscuro di Hittorf. Tra il catodo e la colonna positiva frazionata e molto ridotta vi è un altro spazio oscuro, detto di Faraday.
Verso i 10 mPa il tubo è riempito dallo spazio oscuro di Crookes, il bagliore negativo circonda il catodo e il vetro del tubo mostra una fluorescenza verdastra dovuta all’urto dei raggi catodici (elettroni veloci).
I complessi fenomeni, che hanno luogo nel tubo a scarica a bassa pressione, si possono studiare esaminando la distribuzione del potenziale lungo il tubo, ma ciò esula dall’intento di queste note.
Una spiegazione approssimativa di questi fenomeni è riportata nella scheda dell’Uovo elettrico. Per consultarla scrivere “Uovo” su Cerca.
Bibliografia.
S. Tolansky, Introduzione alla fisica atomica, P. Boringhieri, Torino 1963.
F. Cottignoli e A. Baccarini, Corso di fisica moderna, Calderini, Bologna 1973, da cui sono tratte le due figure a colori.
S. Weinberg, La scoperta delle particelle elementari, Zanichelli, Bologna 1986.
La prima figura è tratta da B. Dessau, Manuale di fisica, Vol. III, S.E.L, Milano 1935.
La seconda da Sonder-Preiliste über Hoch-Vakuum-Apparate nach Dr. Gaede von E Leybold Nachfolger Cöln a- Rhein, (senza data), pag. 10, rinvenibile all’indirizzo: https://vlp.mpiwg-berlin.mpg.de/library/data/lit59 .
Il tubo è esposto al Museo MITI, su proposta di Fabio Panfili.
Foto di Federico Balilli, e Daniele Maiani, elaborazioni, ricerche e testo di Fabio Panfili.
Per ingrandire le immagini cliccare su di esse col tasto destro del mouse e scegliere tra le opzioni.